Emblema

“… Et il Gonzaga portò un coccodrillo con un motto che diceva;
CROCODILI LACHRIMAE; … “
Il Logo del Coccodrillo con il motto Crocodili Lacrymae, si trova all’interno del volume “Dialogo dell’imprese militari et amorose” pubblicato nella metà del 1500 dall’umanista Paolo Giovio.
Il libro raccoglie i loghi – o più precisamente le imprese – che Giovio stesso ideava su commissione per i Signori e i Capitani più illustri.
Inventata durante il Rinascimento, l’impresa è un’immagine simbolica utilizzata per raccontare la filosofia di vita o le gesta di un individuo. Ogni signore o condottiero di quel tempo desiderava avere un’impresa in cui potersi identificare. Questi loghi rappresentavano in maniera allegorica un’azione intrapresa, un desiderio o un aspetto emblematico della loro personalità.
Ed è a Paolo Giovio che dobbiamo il merito di averci ispirato con i suoi loghi.
Proprio sull’impresa del coccodrillo, che esso dedicò al cardinale Sigismondo Gonzaga di Mantova, ricade la nostra scelta per coniare il marchio di ITALIAN GOOD PEOPLE, in quanto condensa tutte le anime del nostro progetto:
MANTOVA, IL RINASCIMENTO, LA WUNDERKAMMER e LO STILE ICONOGRAFICO.
IL COCCODRILLO è un simbolo che ritorna sempre nell’antica storia di Mantova, anche attraverso il Santuario della Beata Vergine Maria Delle Grazie costruito sulle rive del fiume Mincio: un piccolo esempio di wunderkammer in cui si mescolano reliquie, simboli votivi e il celebre coccodrillo impagliato che giace incatenato appeso alle volte del soffitto, a monito del potere salvifico della fede che sempre vince sul male.
Il coccodrillo è un elemento che non poteva mancare nelle WUNDERKAMMER, le Camere delle Meraviglie nelle quali i signori del Rinascimento erano soliti raccogliere collezioni di pezzi rari, curiosi o esotici al fine di creare stupore nei propri visitatori.
Così con lo stesso spirito dei mecenati Rinascimentali, il team di ITALIAN GOOD PEOPLE – Wunderkammer dell’Italianità si dedica alla neo-narrazione del Made Italy e delle sue EMBLEMATICHE ICONE.
Da “Collezione digitale ad Art Book Souvenir”
Ogni personalità virtuosa che con il proprio lavoro e il proprio ingegno ha reso grande l’Italia sarà raccontata sul nostro sito attraverso uno stile editoriale che unisce la parola all’arte: veri e propri RACCONTI ICONOGRAFICI.
Testo che accompagna immagini iconiche a rappresentare in maniera emblematica lo spirito di quella azienda o personalità, che in questo modo diviene icona, anzi emblema dell’Italia.
La mano dietro a tali icone artistiche è quella dell’artista emergente SAKKA.
Ma la Galleria digitale diventa anche una vera e propria Galleria fisica.
Le imprese del Made in Italy che noi raccontiamo saranno raccolte in un meraviglioso libro in tessuto;
così ogni azienda o marchio diventerà una pagina d’Arte dell’ESCLUSIVA COLLEZIONE Italian Good People.
Un ARTBOOK dedicato alle ECCELLENZE ITALIANE da collezionare come un prezioso SOUVENIR D’ITALIE.
Il concept unico di stampare opere su tessuto è uno spin-off dell’azienda tessile MARGOT MANIFACTURE.
Le espressioni artistiche dell’Artbook saranno anche declinate in stampe “limited edition” dell’artista SAKKA, nel suo stile inconfondibile; figurazioni pensate in grado di richiamare la grande tradizione italiana del
GRAPHIC DESIGN PUBBLICITARIO.
Una nuova declinazione d’arte che racchiude storie di “IMPRESE VIRTUOSE” esemplari ed emblematiche dell’italianità universale da preservare, condividere e tramandare; tutte riconoscibili ed autenticate dal nostro mitico logo:
L’IMPRESA DEL COCCODRILLO.
