Cremonese, autrice di graphic novel per diversi editori italiani, è approdata al Festival del Cinema di Venezia prestando i suoi disegni ad un cortometraggio di animazione.
Italian Good People nasce alcuni anni fa come concetto luminoso ed entusiasta di esprimersi. È stato il fortunato incontro tra la concepteur imprenditrice Nadia Zamporetti e i disegni di Sakka a dare forma all’idea, grazie a un’appartenenza artistica condivisa che pone il suo sguardo verso l’arte e il design del surrealismo, del dadaismo e dell’art nouveau.
I modelli a cui si riferisce questa collaborazione sono i grandiosi incontri tra arte e l’imprenditoria. Le Officine Grafiche Ricordi e l’illustratore grafico Marcello Dudovich, i manifesti pubblicitari della Belle Epoque realizzati da Henri de Toulouse-Lautrec, il sodalizio editoriale tra il designer Bruno Munari e la storica casa editrice Corraini e, infine, l’incontro tra l’eclettica stilista Elsa Schiaparelli e il surrealista Salvador Dalí che insieme cambiarono il modo di concepire l’abito come nuova espressione del pensiero.
L’ispirazione è ciò che guida il nostro percorso e dall’incontro generiamo nuove espressioni dell’immaginazione. Vogliamo così generare nuovi incontri, con i marchi italiani e con le eccellenze made in italy meritevoli di essere raccontate con il linguaggio dell’arte e interpretate dal segno di Sakka.
Questo sodalizio artistico Sakka & Zamporetti è una collaborazione viva e accesa che si dirama in altri concept tra cui la borsa iconica ScolarettaBag.
Iscriviti e ricevi l'icona del mese.
Un piccolo Souvenir
per allietare la tua giornata.