Mortadella Buonissima
Icon Stories

La Mortadella è quella cosa rosa che…

Mortadella.
MOR – TA – DEL – LA.

Non è il nome di una donna – come Graziella o Antonella -, ma possiede una capacità seduttiva senza pari.

Tenera. Rosa. Con pois bianchi.

Viene da Bologna.

La Mortadella è un salume.

Si puó tagliare in fette sottili e mangiarla con il pane, il famoso panino con la mortadella.
O si puó tagliare a cubetti e mangiarla con uno stuzzicadenti. Ma in quel caso fate attenzione, perché ogni tanto c’è il rischio di incontrare un grano di pepe intero!

Le macchioline verdi che si vedono ogni tanto sono invece pistacchi, niente di cui preoccuparsi.

Dadaismo arte cibo

Anche se inizia con Mort-, il nome Mortadella non ha niente a che vedere con la morte (anche se forse in questo caso i poveri maiali avrebbero qualcosa da ridire). Probabilmente Mortadella deriva da Mortarium, cioé il mortaio che si usava anticamente per tritare la carne e mescolarla con le spezie, oppure da mirto, l’aroma usato in antichità prima che fosse scoperto il pepe.

Ma non importa la sua etimologia.

DecorazioneNata tra le nebbie di Bologna al tempo di Etruschi e di Galli Boi.

Consumata nelle corti dei nobili durante il Rinascimento.

La Mortadella si è evoluta nel tempo ed è arrivata fino ai giorni nostri col solo scopo di tentarci con la sua morbida rosezza (o rosità che dir si voglia).

Chi può resisterle?

Chi può resistere

 

 

Scritto da Matilde Vallenari

 

References

Aziende italiane che detengono il bollino IGP del Consorzio Mortadella Bologna

Sito Ufficiale del Consorzio Mortadella Bologna

Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e ricevi l'icona del mese.
Un piccolo Souvenir
per allietare la tua giornata.

X